nuraghe santu antine orari

Per informazioni su orari e prezzi dei biglietti visitare il sito nuraghesantuantine.it. ... Il corridoio presenta una rampa che percorre in senso orario la torre, andando a finire nel primo piano, dove il perimetro circolare della sala è quasi totalmente costituito da un sedile-bancone. Comune di Torralba; Il Nuraghe. 27/09/21 – lunedi’: alghero – santu antine – castello sanluri – cagliari Prima colazione in hotel e partenza in direzione del nuraghe di Santu Antine. h 19.00 I Cordas et Cannas al Nuraghe Santu Antine presso Torralba (SS), prima del Soundcheck, in visita al grande Nuraghe con la Guida Turistica Michele Fazari. Anche qui, a Santu Antine, sem rava i fosse all’esterno una apanna delle riunioni aratterizzata dal braciere e anche qui un pozzo. Trainline opera in 44 paesi e vende biglietti di 207 compagnie ferroviarie e pullman inclusa Renfe.Scopri dove Trainline ti può portare da Torralba. Orari di apertura, recensioni, numero di telefono. #costasmeralda #desti, La Celvia's Tree In questa pagina trovate una lista dei siti archeologici gestiti della Sardegna, elencati in ordine alfabetico. h m 2,20) illuminato da un finestrone architravato con spiraglio di scarico. Il patrimonio archeologico della Sardegna è vastissimo e per la maggior parte nascosto o difficilmente raggiungibile. Non si tratta quindi di sostenere una teoria, o di sperimentare, o immaginare, bensì di procedere indicando un nuovo cammino con decisione. m 23, largh. Avvisi ai cittadini. questo gira intorno alla camera alla quale è collegato da tre ampi accessi con spiraglio di scarico. +39 079 847481 Cell. Le torri secondarie, circolari (diam. Il complesso nuragico di Santu Antine è visitabile tutto l’anno, in tutti i giorni della settimana. naturali, le luci, la mondanità, i colori, le antichissime tradizioni, la natura incontaminata dalle isolette dal mare turchese fino alle aspre montagne dell’entroterra. Trova le informazioni relative alla stazione e ai suoi servizi, consulta gli orari dei treni e prenota i biglietti da e per Torralba. L’avvicinamento a Santu Antine Lasciamo alle nostre spalle il paese, per raggiungere nel mezzo della un piana il sito della Reggia Nuragica di Santu Antine . La sua imponente mole è fatta di blocchi colossali di basalto, perfettamente sagomati e che si riducono di grandezza man mano che si sale. Attorno si estende un abitato di capanne circolari nuragiche e di edifici rettangolari di età romana. La particolarità della sezione etnografica (che occupa due sale del piano terra) sta nel proporre mostre temporanee a tema sulla cultura e le tradizioni sarde, come l'uomo e il cavallo, l'abbigliamento popolare, il vino o l'olio. Nuraghe Santu Antine Museo Della Valle Dei Nuraghi Del Logudoro Meilogu Attuali informazioni relative a Nuraghe Santu Antine Museo Della Valle Dei Nuraghi Del Logudoro Meilogu a Torralba, Sassari dalla sezione . Porto Rotondo, storia di un’emozione di Marella Giovannelli racchiude le testimonianze di chi ha visto nascere e crescere, nel segno dell’arte e dell’amicizia, questo piccolo paese di vacanze, sulla cresta dell’onda da più di mezzo ... IN TALE DATA ENTRERA’ IN VIGORE L’ORARIO DEFINITIVO CON INGRESSO ALLE ORE 8.25 E USCITA ALLE ORE 16.30. Subito dopo, la navetta ripartirà in direzione di Cossoine da dove, alle 11.50, ripeterà il viaggio in direzione del museo di Torralba, con arrivo previsto alle 12.15. Subiscono qualche variazione, a … Il nuraghe Oes si trova in territorio di Giave, nella provincia di Sassari. A fare da palcoscenico saranno due scenari suggestivi: la maestosa reggia nuragica di … WLM 2018 Concorso fotografico. Scoprirai il fascino della civiltà nuragica in uno dei complessi meglio conservati dell’Isola, un gioiello architettonico all’interno di uno splendido scenario naturalistico, Dalla Strada Statale 131 "Carlo Felice", da Cagliari a Sassari, si esce allo svincolo per Torralba al km 173,200 e si volta in direzione di Bono. #destinationcost, Grande Pevero beach & Pevero Health Trail - Link i. Nell’opera si cerca di dimostrare come il pozzo di santa Cristina fosse un osservatorio astronomico a carattere lunare, uno strumento attraverso il quale i suoi costruttori osservavano e registravano i moti della luna al fine di prevedere le ecclissi. Nei secoli successivi è stata invece costruita la muraglia esterna, un imponente bastione trilobato con andito interno, corridoi e feritoie. Gli orari di apertura di Nuraghe Santu Antine sono: dom - sab 09:00 - 20:00. Attendere prego... Lun - Dom: 6.00 -23.00 +39 0789 1776964 [email protected] Italiano; English Il nuraghe “Santu Antine” di Torralba Il sito nuragico per noi più stimolante dal punto di vista dell’affioramento di immagini è stato senz’altro il “Santu Antine”, ma anche gli altri nuraghe creavano una specie di predisposizione a questo tipo di percezione e quindi hanno fornito esperienze ricche di sensazioni e immagini. Nuraghe Santu Antine o Sa Dome de Su Re, la Reggia Nuragica a Torralba vi lascerà stupiti come, o forse più di Su Nuraxi a Barumini. Una rampa di scale porta dal cortile alle gallerie superiori, una seconda agli spalti del bastione, simili a quelli di un castello medioevale. Il mastio, del diametro di oltre 15 metri, in origine si sviluppava su tre piani con altrettante camere sovrapposte, coperte a falsa cupola (tholos): si conservano quelle di pianterreno e primo piano. Santu Antine è distante 91 chilometri da Olbia, 115 da Arzachena, 81 da Nuoro, 41 da Sassari, 176 da Cagliari e 83 da Oristano. 15 Febbraio 2018. sardegna. Devo dire che il nuraghe Santu Antine è il più affascinante, maestoso, intrigante di tutti; credo di tutti gli ottomila o giù di lì presenti in Sardegna. m 5,25. h m 7,93). Il sito archeologico, sia per chi arriva da sud che per chi arriva da nord, si può raggiungere percorrendo la strada statale 131, visto che dista solo 1,5 chilometri dallo svincolo. m 4,85. h m 5,33), è dotata di un bancone-sedile e di due nicchie sopraelevate, la prima provvista di feritoia. Il fulcro dell'esposizione è il Nuraghe di Santu Antine. Raggiungere il nuraghe Santu Antine di Torralba. Orari ed ingressi al Nuraghe Santu Antine. Il nuraghe di Santu Antine si trova nella regione storia del Meilogu, in un luogo chiamato Valle dei Nuraghi proprio per via della massiccia presenza di costruzioni di quell’epoca. 27/09/21 – lunedi’: alghero – santu antine – castello sanluri – cagliari Prima colazione in hotel e partenza in direzione del nuraghe di Santu Antine. È possibile effettuare la visita guidata, ad orari stabiliti, oppure utilizzare un’apposita applicazione scaricabile sul proprio telefono e muoversi in autonomia ascoltando le spiegazioni. Il più economico è in auto che costa €10. Come arrivare al Nuraghe S.Antine partendo da Cagliari. 11 edizione nel 2019. Contatti. Museo + Nuraghe. Mattino: 10:00 - 11:00 - 12:00 16 Ottobre 2020 Leggi articolo. m 1,50. h m 3) comunicano fra loro mediante un andito trasversale e mostrano vani sussidiari con falsa volta. In età repubblicana alle strutture circolari si sovrapposero i muri rettilinei di una villa, forse parte di un’azienda agricola vitale sino al IV d.C. La reggia attirò gli studiosi sin dal XVIII secolo. See more of Nuraghe Santu Antine on Facebook TORRALBA. Il nuraghe di Santu Antine, nel territorio di Torralba, è uno dei monumenti più maestosi e meglio conservati di tutta la Sardegna. Link. Nuraghe Ruju: Orari visite guidate . 5) Nuraghe Santu Antine. Trova le informazioni relative alla stazione e ai suoi servizi, consulta gli orari dei treni e prenota i biglietti da e per Torralba. Chiuso. READ. Distanza in auto dal B&B S’Asilo: 20 minuti. Il nuraghe di Santu Antine, nel territorio di Torralba, è uno dei monumenti più maestosi e meglio conservati di tutta la Sardegna. Vicino alla torre ovest fu rinvenuto un ripostiglio di ‘pani’ di bronzo, esposti nel museo Sanna di Sassari. Sito storico in Santu Antine, Sardegna AGGIORNAMENTO DEL 15 LUGLIO 2020: abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla privacy. #costasmeralda L’insediamento era ben più esteso, la parte indagata sarebbe un decimo dell’estensione originaria. READ. La guida è compilata con l’intendimento di offrire le indicazioni necessarie per capire il monumento. Nuraghe Santu Antine, Via Carlo Felice, Torralba. La camera del primo piano, circolare (diam. Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); Santu Antine, la punta di diamante della Valle dei Nuraghi, Il nuraghe di Santu Antine si trova nella regione storia del, Di grande importanza sono per esempio le antichissime domus de janas di, Il nuraghe di Santu Antine sorge a 4 chilometri dal paese di Torralba. Indicazioni stradali e mappa, orari di apertura, telefono, fax, indirizzo locale, sito web ed altro. La lista dei nuraghi meglio conservati rimane comunque lunga: da Su Nuraxi a Barumini, al Nuraghe Santu Antine a Torralba, dal Nuraghe Arrubiu di Orroli al Nuraghe Majore di Tempio Pausania, dal Nuraghe Losa di Abbasanta al complesso nuragico di Palmanova nei pressi di Alghero, dal villaggio nuragico di Tiscali al Nuraghe Su Mulinu di Villanovafranca, al Nuraghe Diana di Quartu … Il nuraghe Santu Antine, chiamato anche Sa domo de su Re (in italiano "La casa del Re") è uno dei nuraghi più maestosi dell'intera Sardegna ed è anche uno dei più importanti tra quelli esistenti. Non lontano da San Pietro di Sorres, si trova il Nuraghe Santu Antine. E’ possibile avventurarsi alla scoperta dell’ archeologia sarda dalle ore 9:00 fino alle ore 20:00. Informazioni generali. Alba Al Nuraghe Santu Antine e tramonto alla Necropoli di Sant'Andrea Priu La prima, spaziosa, presenta una celletta, tre ampie nicchie collegate all’andito anulare e una tholos intatta. Orario visite guidate mese di ottobre. Apertura e orari: 9-20. Le fasi cronologiche del complesso si collocano dal Bronzo medio al Ferro (costruzione del mastio, erezione del bastione trilobato, impianto e successiva fase edilizia del villaggio) fino all'uso in età storica. Il complesso ‘visse’ dal Bronzo medio all’età del Ferro (XVI-IX secolo a.C.): prima sorse la torre centrale, poi il bastione trilobato, infine il villaggio attorno. 13 likes. Dove siamo. Di grande importanza sono per esempio le antichissime domus de janas di Sant’Andrea Priu, nel comune di Bonorva, dove nel 2019 è stata anche girata una puntata di Meraviglie, il programma di successo condotto da Alberto Angela su Rai Uno. L'ingresso del bastione, trapezoidale (m 0,80x1,82), è realizzato nella cortina S-E. Chiuso da un possente architrave sovrastato da finestrino di scarico, introduce nell'andito piattabandato - con ampia nicchia sulla sinistra - che sfocia nel cortile. “Per grandiosità di mole, armonia, complessità (…) costituisce uno dei più chiari esempi dell’architettura megalitica del Mediterraneo”. Orario Estivo 9.00-20.00 Orario Invernale 9.00-17.00. Estivo: 9:00 - 20:00 dal 1 aprile al 30 settembre. Sito archeologico: il pozzo di origine nuragica di Santu Antine. Il fulcro dell'esposizione è il Nuraghe di Santu Antine. Rome2rio consente di visualizzare gli orari aggiornati, gli itinerari, i tempi di percorrenza e le tariffe stimate dagli operatori del settore, assicurandosi che tu possa prendere una decisione informata scegliendo l'opzione migliore. Intero: € 3,00 Acquista i biglietti in anticipo su Tripadvisor. Il nuraghe Santu Antine è collocato nella valle dei Nuraghi a 4 km dall’abitato, nella zona dove è presente il maggior numero di costruzioni megalitiche, e costituisce un ottimo esempio di questo tipo di realizzazioni, soprattutto grazie alla particolare complessità costruttiva. L’ingresso centrale immette in un andito coperto che da un lato porta a una scala elicoidale, dritto nella camera, sull’altro lato a un corridoio anulare che gira intorno alla cella, dotato di un pozzetto e illuminato da nove feritoie: è un unicum architettonico tra i nuraghi conosciuti. ORARIO Tutte le ore Fino alle 15:00 Dalle 15:00 alle 20:00 Dalle 20:00 in poi. superata la stazione ferroviaria di Torralba, il nuraghe, che è già ben visibile, si raggiunge dopo poche centinaia di metri: una stradina laterale, sulla destra, conduce direttamente all'area archeologica. Visitare il nuraghe. Per entrare nel Nuraghe di Barumini, i nemici dovevano raggiungere una piccola entrata, posta a circa 7 metri dal suolo, fatto che rendeva Su Nuraxi una fortezza inespugnabile agli occhi dei nemici. Trova tutte le opzioni di viaggio da Olbia a Nuraghe Santu Antine proprio qui. Di Redazione Cagliari Online. +39 366 4353484 – +39 347 9138479; Ente gestore: Società cooperativa La Pintadera S.r.l. Abbiamo per questo deciso di ricreare all’interno del P.AR.C. La camera è circolare (diam. Eventi Cagliari: Solstizio d'inverno al Nuraghe Santu Antine e Sant'Andrea Priu ★ SCHEDA . Informazioni Indirizzo: SP 21 - 07048 Torralba Tel. Nel XX si susseguirono scavi e restauri, sino a tempi recenti. Tutto attorno si possono poi ammirare i resti di un villaggio con capanne circolari, di età nuragica, e altre costruzioni a pianta rettangolare, tirate su durante una fase di riutilizzo in epoca romana. TORRALBA. “Per grandiosità di mole, armonia, complessità (…) costituisce uno dei più chiari esempi dell’architettura megalitica del Mediterraneo”. Orario apertura sito archeologico. La prima planimetria del Nuraghe S.Antine, è stata pubblicata nel 1828 da W. H. Smith, anche se un primo disegno realizzato dall'abate e naturalista Francesco Cetti risale al 1774.Mentre la ricostruzione grafica la dobbiamo ad Alberto Ferrero de Lamarmora che nel 1840 ha pubblicato l'atlante « Voyage en Sardaigne ». Biglietti. Avvisi ai cittadini. Lo schema della torre mastio principale di Santu Antine era la stessa - … È illuminata da feritoie e mostra all'inizio del percorso una celletta ellittica con due nicchie e una feritoia. Ogni porta dà accesso a una sezione: quella centrale al mastio; le due alle estremità alle torri laterali; le porte di mezzo a due corridoi trasversali e le due più interne alle scale per il primo piano dei bastioni. Da qui proseguire in direzione di Bono verso la stazione di Torralba. Quello di Santu Antine è un nuraghe polilobato, la parte più antica è costituita dal mastio centrale, mentre di epoca successiva sarebbe la cinta esterna che arriva all'altezza del primo livello. Il sito archeologico, sia per chi arriva da sud che per chi arriva da nord, si può raggiungere percorrendo la strada statale 131, visto che dista solo 1,5 chilometri dallo svincolo. Alba Al Nuraghe Santu Antine e tramonto alla Necropoli di Sant'Andrea Priu 995 were here. Eventi Cagliari: Solstizio d'inverno al Nuraghe Santu Antine e Sant'Andrea Priu ★ SCHEDA . torre centrale o mastio del vicino nuraghe e dei nuraghi in genere è, come in altre zone della Sardegna, oltre che in genere la struttura del. Tutte le informazioni necessarie, con orari e tariffe, per visitare il Nuraghe Santu Antine Nuraghe di Santu Antine. m 15,50. h. res. Visitare il nuraghe. Gli orari delle visite guidate sono subordinati alle funzioni liturgiche pertanto potrebbero subire variazioni. +39 079 847481 – Cell. Torralbaè un paese nel cuore della valle, di non più di 1000 abitanti. Note. La pianta del monumento è un triangolo equilatero, che include tre torri raccordate da poderose e sinuose mura. È murato interamente a secco. Distanza da Borutta: 10 minuti. parte del pozzo sacro, di origine nuragica, che … m 0,55. prof. m 5). ‘La casa del re’ spicca nelle campagne di Torralba, nel Meilogu, a quattro chilometri dal paese, a tre dalla statale 131: è uno degli edifici più alti dell’Antichità preclassica: la torre centrale (mastio), oggi di 17 metri e mezzo, si stima raggiungesse i 24. Il biglietto di 8 euro è valido per visitare sia il sito di Santu Antine che il Museo di Torralba. Galleria foto. A fare da palcoscenico saranno due scenari suggestivi: la maestosa reggia nuragica di Santu Antine, situata al centro della Valle dei Nuraghi, e […] Calcola il tuo tragitto da e verso , trova un ristorante o l'albergo e consulta la mappa su ViaMichelin. Area archeologica di Santu Antine Vedi la pianta e le sezioni dei monumenti, Una delle testimonianze più significative lasciateci in eredità dalla civiltà nuragica si erge nel Logudoro, nella parte nord-occidentale della Sardegna, Altre attrazioni da scoprire nei dintorni, Pagina a cura dell'Assessorato del Turismo Artigianato e Commercio, Viaggiatori con disabilità o con mobilità ridotta, Vedi la pianta e le sezioni dei monumenti. Il famoso complesso nuragico è uno dei simboli della Sardegna. Trainline opera in 44 paesi e vende biglietti di 207 compagnie ferroviarie e pullman incluse Trenitalia, Italo e Thello.Scopri dove Trainline ti può portare da Torralba. Nuraghe di Santu Antine, Torralba – Di passaggio, qualche ora. La torre posteriore (diam. Torralba. L’area archeologica di La Prisgiona comprende il nuraghe complesso e il villaggio di capanne che si estende intorno ad esso. Completando 360 gradi, la scala arriva al secondo piano, di cui si conservano il filare di base e un ripostiglio a pozzo. Nuraghe di Santu Antine. Santu Antine era più bello e più grande dei nuraghi la Prisgiona e Albucciu che avevamo visto. Sorge in un luogo ricco di storia e importanti monumenti. Il Nuraghe Santu Antine (XV sec. Parti da Cagliari e viaggia per 2 ore in minivan attraverso la splendida campagna sarda alla volta dell'area nordovest dell'isola. Torralba, Art Bonus per il Nuraghe Santu Antine. relativo architrave un finestrello di scarico, che ha forma di trapezio. Antonio Taramelli, primo archeologo a indagare il Santu Antine (1933), descrive così la monumentale opera, sintesi e apogeo dell’ingegneria nuragica. m 1,50. prof. m 2,90). Altri reperti trovati in questa area sono invece esposti al Museo Sanna di Sassari. A cavallo fra terra e mare, arte e gastronomia. Torralba, Complesso Nuragico di Santu Antine. Il corridoio è illuminato da 9 feritoie strombate poste a distanza regolare. Il bastione racchiude sulla fronte due torri e ne dietro una terza, unica con ingresso esterno e dotata di pozzo, tutt’e tre del diametro di sei metri. La sezione archeologica è dedicata a testimonianze e reperti del territorio, dal periodo prenuragico al Medioevo. All’interno, oltre a un pozzo di venti metri, noterai sette ingressi simmetrici. Raggiungere il nuraghe Santu Antine di Torralba. m 2. h m 4) e sono illuminate da numerose feritoie, I corridoi sono collegati tra loro e al cortile attraverso anditi trasversali. Link in bio Si parla infatti di oltre trenta nuraghi e di dieci tombe dei giganti. Conosciuto sin dal 1800 grazie ad alcune stampe dell’epoca, il Nuraghe Santu Antine fu indagato “solamente” nel 1935 per volontà del Soprintendente A. Taramelli, con l’intento di liberare tutti gli ambienti e permettere l’accesso a ogni piano. m 5,80. h m 7,55), l'unica con ingresso esterno (largh. Il Museo della Valle dei Nuraghi di Torralba, sorto nel 1988 e organizzato secondo due linee di sviluppo tematico: etnografica e archeologica. Museo della Valle dei Nuraghi e Nuraghe Santu Antine. Il nuraghe Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (in italiano "la casa del re") è uno dei nuraghi più maestosi dell'intera Sardegna ed è anche uno dei più importanti tra quelli esistenti.. Collocazione geografica. Le capanne conservano sedili, focolari, tramezzi e stipetti, che aiutano a ipotizzarne la funzione: abitazioni, laboratori, sedi pubbliche, come la ‘capanna delle riunioni’. m 0,80. h m 1,55), presenta un pozzo (largh. Abbiamo testimonianze che risalgono al 3500-2700 a.C., quelle più prestigiose risalgono al periodo nuragico che fiorì nell’isola nel 1800-1600 a.C., come è testimoniato dal nuraghe Santu Antine e dalla presenza di più di 30 nuraghi, che fanno di questa A Torralba, a pochi chilometri dall’importante sito archeologico, si può dunque visitare il Museo della Valle dei Nuraghi. Nuraghe di Santu Antine - Torralba (SS), Meilogu di Marisa uberti. Alcune aree archeologiche sono visitabili solamente su prenotazione, per esempio il Pozzo Sacro di Predio Canopoli di Perfugas, il nuraghe Oes di Giave, le Domus de Janas di Mandra Antine di Thiesi: in questo caso è fondamentale chiamare e informarsi sulla disponibilità! Museo della Valle dei Nuraghi e Nuraghe Santu Antine. 3. Un fine settimana all’insegna della musica e della cultura sarda animerà Torralba. Nuraghe Santu Antine. L'obiettivo del programma di questa manifestazione è di valorizzare le tradizioni coreutiche e canore del Mejlogu, inquadrandole nei diversi periodi dell'anno, in particolare, nelle diverse occasioni festive, nelle quali balli e canti costituiscono le principali espressioni. Al via da stasera una serie di eventi alla “Funtana” del paese e nella reggia nuragica di Santu Antine TORRALBA. Il più conosciuto è: 40.4865438.769874 1 Nuraghe Santu Antine, ☎ +39 079 847481, +39 366 4353484, +39 347 9138479, @ nuraghes.antine@tiscali.it. Per info e prenotazioni contattare il 393 8975528; E-mail: archeologia@gesecoarzachena.it. Il nuraghe di Santu Antine sorge a 4 chilometri dal paese di Torralba. Negli anni ’50 la squadra di archeologici di Giovanni Lilliu inizia gli scavi nel territorio di Barumini e riporta alla luce il più elevato esempio di costruzione megalitica della civiltà protosarda, Su Un fine settimana all’insegna della musica e della cultura sarda animerà Torralba. Il nuraghe Oes si trova in territorio di Giave, nella provincia di Sassari. Invernale: 9:00 - 17:00 dal 1 ottobre al 31 marzo. Pranu Mutteddu è una delle più suggestive e importanti aree funerarie della Sardegna preistorica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 410TORRALBA Torralba ( nuraghe Santu Antine ) Scavi Comune Tel . 079/847010 Soprintendenza archeologica Tel . 079/272202 079/276660 Scavi sulla SS Carlo Felice Orari : 9 - fino al tramonto . Il nuraghe Santu Antine ( = San Costantino ) si ... Gli orari di apertura di Nuraghe Santu Antine sono: dom - sab 09:00 - 20:00; Acquista i biglietti in anticipo su Tripadvisor. Contatti. Nelle vicinanze di Santu Antine sono presenti tanti altri siti archeologici, alcuni dei quali aperti al pubblico. Altre pagine di attività commerciali locali. Informazioni generali. Capodanno #4.1 – Torralba: Nuraghe Santu Antine. Visitare il Nuraghe. Costruito tra il XVI e il IX secolo avanti Cristo, e ai tempi una delle strutture megalitiche più alte del Mediterraneo dopo le piramidi egizie, il nuraghe di Santu Antine è oggi visitato e ammirato da persone provenienti da tutto il mondo. Non per niente è considerato una vera e propria " Reggia nuragica " data la architettura e la maestosità. Vi si affacciano gli ingressi delle due torri frontali, dei corridoi del piano terra e delle scale che portano ai piani superiori. m 1,60-2,45. prof. m 2,40). Il bastione (m 38,80 x m 39. h m 9) - a due piani - racchiude sulla fronte due torri e il cortile, ed ingloba posteriormente una terza torre posta in asse con l'ingresso e il mastio. La camera del primo piano, preceduta da un andito illuminato da un finestrone, mostra due nicchie e un bancone-sedile. Il palco per lo spettaccolo serale è stato allestito proprio davanti al grande Nuraghe. Costruito tra il XVI e il IX secolo avanti Cristo, e ai tempi una delle strutture megalitiche più alte del Mediterraneo dopo le piramidi egizie, il nuraghe di Santu Antine è oggi visitato e ammirato da persone provenienti da tutto il mondo. Torralba, Complesso Nuragico di Santu Antine. Intitolato all’imperatore e santo bizantino Costantino, il nuraghe è noto come sa Domu de su Re, riferito alla maestosità e alla teoria che vi risiedesse il capo tribù. Lungo il percorso due soste per le visite guidate del Nuraghe Santu Antine e della Basilica di Saccargia. News. Un'apertura trapezoidale sopra l'architrave d'ingresso alla camera immette in un vano ellittico (largh. Santu Antine è distante 91 chilometri da Olbia, 115 da Arzachena, 81 da Nuoro, 41 da Sassari, 176 da Cagliari e 83 da Oristano. Un’ora e 45 minuti di macchina sia da Porto Pozzo che da Palau, mentre da Olbia dista un’ora e 10 minuti. Nuraghe di Santu Antine - - l'opinione della Guida Verde Michelin Trova tutte le informazioni su Nuraghe di Santu Antine - : l'opinione della Guida Verde Michelin e tutte le informazioni pratiche Nuraghe di Santu Antine. C'è la possibilità di acquistare un biglietto cumulativo che comprende l'ingresso alla Necropoli di Sant'Andrea Priu, al Nuraghe Santu Antine, alla Chiesa di San Pietro di Sorres con il Museo di Arte Sacra, al prezzo di € 9,00 a persona. Fuori dal complesso, i ruderi del villaggio: 14 capanne circolari ed edifici rettangolari testimoni del riuso in epoca romana. Orari: Ultimo sabato di Marzo a ultima domenica di Ottobre SANTU ANTINE – SACCARGIA ... in hotel, partenza in pullman in direzione di Alghero e, lungo il percorso, due soste per le visite guidate del Nuraghe Santu Antine e della Basilica di Saccargia. Il Nuraghe Santu Antine - Sardegna Cultura . Tour completo di un’isola che stupisce per i contrasti. Link. La parte più antica del nuraghe è il mastio centrale: una torre di 17 metri e un diametro di 15. m 5,40-5,70. h m 6) e dotate di numerose feritoie, si collegano al cortile con brevi anditi architravati e alla torre posteriore con lunghe gallerie che si sviluppano in parallelo alle cortine. Avrai la sensazione che i massi crollino da un momento all’altro, in realtà, resistono così da tre millenni grazie alla sapiente arte nuragica. Italien - Bevölkerungsgeschichte - Wirtschaftsgeschichte. Un’opera tanto eccezionale richiede attenzioni continue e in assenza di … Il Nuraghe dista meno di un km dalla SS 131 "Carlo Felice" : all'altezza del Km 172 si prende il bivio per Thiesi e si volta a destra al termine della rampa. Dopo la prima colazione in hotel, partenza in pullman in direzione di Alghero, sulla costa occidentale dell’isola. Mappa. Antonio Taramelli, primo archeologo a indagare il Santu Antine (1933), descrive così la monumentale opera, sintesi e apogeo dell’ingegneria nuragica. Orari di apertura al pubblico. Come raggiungere il Nuraghe ed il Museo. Comune di Torralba; Il Nuraghe. Esplorare la Sardegna in 10 giorni non è possibile, ma se è il tuo primo viaggio, vale la pena visitare almeno un nuraghe. ... Il Nuraghe Santu Antine. Art. Orario Estivo9.00-20.00Orario Invernale9.00-17.00. Nel baricentro svetta il mastio. It’s October, but the 202, Il primo “laboratorio vivente” in Italia sta aiutando i biologi marini ad affrontare il cambiamento climatico, Longevità, due studi per un buon esercizio fisico, Così il Wwf vuole salvare l’orso polare dall’estinzione, Return to Sea and Sardinia, il film su D.H Lawrence, Adesso Clubhouse punta tutto sul multilingue, Pergola in Giardino, un locale glamour e green, Cosa sono i Blue credits e come massimizzare il loro impatto, Rally storico Costa Smeralda, un successo assicurato, Young Azzurra torna a Porto Cervo per la Persico 69F Cup, Torna Waterfront Costa Smeralda da sabato 26 giugno il salotto sul mare di Porto Cervo ancora più glamour e ricco di novità, X-SPACE, un tour virtuale sullo yacht di Sanlorenzo, Laurea honoris causa per l’artista sardo Elio Pulli, Sardegna Film Commission, nuovi bandi regionali, Primark, la moda circolare con The Jeans Redesign, Orologi o gioielli? Tempo di permanenza consigliato: 1/2 ore. NURAGHE SANTU ANTINE. La prima planimetria del Nuraghe S.Antine, è stata pubblicata nel 1828 da W. H. Smith, anche se un primo disegno realizzato dall'abate e naturalista Francesco Cetti risale al 1774.Mentre la ricostruzione grafica la dobbiamo ad Alberto Ferrero de Lamarmora che nel 1840 ha pubblicato l'atlante « Voyage en Sardaigne ». Nuraghe Santu Antine. Visitare il Nuraghe. Conduce poi all'andito del primo piano piattabandato (m 1,85x1,25. Altre pagine di attività commerciali locali. Lungo il percorso sosta presso la basilica della Santissima Trinità di Saccargia una delle più importanti chiese in stile romanico che si trova presso il comune di Codrongianos in provincia di Sassari. Nonostante le dimensioni contenute, nei pressi del piccolo centro abitato si trovano diversi tesori archeologici: Numerosi i nuraghi presenti in zona. AVVISO RICHIESTA GRATUITA CERTIFICATI ANAGRAFICI. martedì - domenica. I nuovi Royal Oak di Audemars Piguet, Orologi e videogame: Hamilton entra in Far Cry 6, L’unicità della pizzetta sfoglia cagliaritana, Vesper Martini, come un vero agente segreto, Frades Porto Cervo, l’autunno è in tavola, Sito archeologico di Tanca Manna, le ultime sugli scavi, Il fascino dell’autunno in Costa Smeralda, Spiagge, la bellezza mozzafiato di Capriccioli, Il misterioso Altare rupestre di Santo Stefano, Costa Smeralda, la roccia più amata dai turisti, Nuraghe di Belveghile, grandi scoperte a Olbia, Il ristorante Myrto si rinnova a Porto Cervo, Aerei, i nuovi piani di Volotea in Sardegna, Tutti i voli della stagione invernale dell’aeroporto di Olbia, Innovation Desk Europe, il seminario di marketing territoriale, A Tempio il Carnevale allegorico più bello dell’isola, In sella alla bellezza tra spiagge e graniti. Conosciuto sin dal 1800 grazie ad alcune stampe dell’epoca, il Nuraghe Santu Antine fu indagato “solamente” nel 1935 per volontà del Soprintendente A. Taramelli, con l’intento di liberare tutti gli ambienti e permettere l’accesso a ogni piano. Il fulcro dell'esposizione è il Nuraghe di Santu Antine. Notizie ed Eventi. Scritto il 02/01/2019 25/05/2021. Oltrepassati i binari proseguire fino a raggiungere una deviazione sulla destra in direzione Bonorva. 2000.1404 Gli Atti del Convegno "Ricerca in Vetrina: originalità e impatto della ricerca scientifica di dottorandi e dottori di ricerca", un evento che ha avuto l’obiettivo di far conoscere e promuovere, presso la società civile, le ... Questo è anche il più breve. Descrizione Il nuraghe, uno dei gioielli dell'architettura protosarda, è costituito da un mastio e da un bastione trilobato. Alle 10.15 è prevista la tappa nella Chiesa di Sant’Antonio Abate, alle 10.40 al nuraghe Santu Antine.

Pizzeria Le Piastre Pistoia, Francesco Musumeci Moglie, Marmellata Di Fragole Benedetta Rossi, Brioches Vegane Facili, Anagrafe Regionale Del Patrimonio E Dell'utenza, Muffin Ai Mirtilli Senza Burro E Uova, Ricette Che Non Fanno Ingrassare,