C.II.5-bis. Il credito di imposta per le imprese del settore turistico e ricettivo. 30% del canone di contratto di affitto d'azienda relativo ad agenzie di viaggio e tour operator. Per il credito d’imposta sanificazione ed acquisto DPI, alle predette modalità di utilizzo si aggiunge quella della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento della spesa (Modello Redditi/2021). Emergenza Covid-19: l'Agenzia delle Entrate chiarisce che lâIva non detratta, quale costo che incrementa il canone di locazione dovuto, rientrerebbe nella base di calcolo del bonus locazioni per gli immobili non commerciali. sito anche ai seguenti articoli: "Bonus locazioni: il beneficio spetta anche per i contratti di locazione di aree", âBonus locazioni: il Fisco torna sulla nozione di fatturatoâ, e "Bonus locazione nei contratti a prestazioni complesse". Il recupero del costo, sotto forma di . Il credito d'imposta relativo a marzo, aprile e maggio è stato utilizzato il 16 agosto per compensare l'Iva di luglio; il credito relativo al mese di giugno è stato utilizzato il 16 settembre in compensazione dell'Iva di agosto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 129É del parere, infatti, che la natura del plafond non può derivare da contratto, né costituisce un diritto di credito e che pertanto può esularsi dalle clausole contrattuali. A suo dire, inoltre, la costituzione del plafond rappresenta ... Nuove regole dai bilanci 2023, Bonus affitti. Con la Circolare n. 14/E del 6.6.2020, l'Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti in materia di utilizzo del credito di imposta per i canoni di locazione istituito dall'art. Ma se per Costituzione le imposte sono indisponibili occorre interpretare correttamente le disposizioni, e per aiutare i cittadini operare sulle norme. Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda. Questo è uno tra i chiarimenti sostanziali emersi dall . Al di là del tenore della norma, l'interpretazione resa da chi sarà chiamato a fare i controlli va tenuta in debita considerazione ed è opportuno attenersi a tali indicazioni, onde evitare recuperi fiscali ed annesse sanzioni. Quello che la risoluzione in esame qualifica come âparticolare ipotesiâ, invero, è una situazione molto ricorrente. Va ricordato che, per la compensazione del credito d'imposta di cui trattasi, si deve utilizzare il model- lo F24, da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle entrate, indicando il codice tributo "6920", denominato «Credito d'imposta canoni di locazione, leasing, concessione o affitto d'azienda - articolo 28 del decreto . Il decreto Rilancio (decreto – legge n. 34 del 2020 convertito in legge n. 77 del 17 luglio 2020) con gli artt. Ricordiamo che per il credito di imposta affitti previsto nel decreto "Cura Italia" art. 73/2021 ha esteso il precedente credito locazioni 2020 anche a 7 mesi del 2021 (fino al 31.07.2021) alle imprese turistico-ricettive e alle agenzie di viaggio e tour operator, introdudendo al tempo stesso un nuovo credito d'imposta per 5 mesi del 2021 in favore di tutti i soggetti con ricavi/compensi 2019 inferiori a € 15 milioni. Credito d'imposta locazioni: l'Agenzia delle Entrate con la circolare numero 14/E del 6 giugno 2020 ha fornito le prime indicazioni sull'utilizzo della misura agevolativa prevista dall'articolo 28 del Decreto Rilancio.. Il Decreto Rilancio ha previsto l'istituzione di un credito d'imposta del 60 per cento del canone mensile per la locazione, il leasing o la concessione di immobili . Contenuto trovato all'interno – Pagina 5Classificazione delle operazioni ai fini Iva (Prospetto B) Il Prospetto permette di determinare immediatamente se un'operazione, già definita in regime Iva in base alla preventiva consultazione del Prospetto A, è soggetta a fatturazione ... - C.C.I.A.A. Dall'Agenzia Entrate un chiarimento su Iva indetraibile e bonus locazione, Riflessioni sulla cedibilità del bonus locazioni, Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing essendo consapevole dei diritti a me riservati compresa la successiva revoca, Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale, ISA Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale, "Bonus locazione nei contratti a prestazioni complesse", Corso Online Registrato | Corso di Contabilità , lezione 20: l'affitto di azienda, Tool Excel | Calcolo competenza leasing post-moratoria Covid, Corso Online Registrato | Moratoria dei leasing nel bilancio dâesercizio 2020: aspetti contabili e procedurali, Tool Excel | Calcolo Convenienza Sospensione Prestiti (per emergenza CoronaVirus), Corso Online Registrato | Il Bilancio al tempo del Coronavirus, Tool Excel | Covid-Crisi Easy - Simulare gli effetti del Coronavirus, eBook | Coronavirus: misure per imprese, lavoro e professionisti (dopo il Decreto Rilancio), Corso Online Registrato | Emergenza Coronavirus: le novità in materia di accertamento, processo e riscossione tributaria, Fac-simili | Riduzione e sospensione locazioni commerciali (per emergenza Coronavirus), Tool Excel | Autocertificazione Covid-19 e allegato Fondo di garanzia, Corso Online Registrato | Lâorganizzazione dello studio professionale per la gestione del rischio Covid-19, Corso Online Registrato | La dichiarazione IVA 2020 dopo l'emergenza CoronaVirus, Corso Online Registrato | Il principio di continuità aziendale al tempo del Coronavirus, Corso Online Registrato | La Dichiarazione dei Redditi delle persone fisiche dopo il Coronavirus, Percorso On Demand | Post Covid-19 e management: le 5 cose che devono cambiare. In via preliminare si ricorda che l'art. 28 del D.L n. 34/2020 (Decreto rilancio) prevede che possono beneficiare del credito d'imposta i soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d'imposta . Il credito di imposta spetta alle agenzie di viaggio e ai tour operator indipendentemente dal volume di ricavi e compensi registrato nel periodo d'imposta precedente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 452 del DPR 633/1972, se trattasi di credito in denaro, è esclusa da IVA. Per quanto concerne la concessione di beni in locazione, affitto, noleggio e simili, la distinzione giuridica fra locazione e ... autonomamente soggette ad imposta. La misura intende stimolare la spesa privata in Ricerca e Sviluppo per innovare processi e prodotti e . Il credito d'imposta sui canoni di locazione spetta in misura pari al 60% del canone di locazione, leasing o concessione di immobili non abitativi destinati allo svolgimento dell'attività e, in misura pari al 30% del canone relativo a contratti di servizi a prestazioni complesse (ad esempio villaggi, gallerie commerciali o coworking) o di affitto d . L’articolo 23 del decreto legge 12 settembre 2014 n. 133 o meglio noto come “Sblocca Italia” ha introdotto delle importanti novità in materia di rent to buy e di affitto con riscatto prevedendo delle specifiche tutele a favore del ... Contenuto trovato all'internoAi fini delle imposte indirette, il trasferimento dei diritti all'aiuto comunitario è un'operazione esclusa dal campo di applicazione dell'IVA ai sensi dell'art. 2, comma 3, lett. a), D.P.R. n. 633/1972, in quanto operazione avente ad ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 486... tuttavia, non presuppone l'insorgenza di un debito Iva in capo alla procedura, essendo esclusa l'esigibilita` dell'imposta finche ́ ... 120/E riferita ad un caso di cessione pro-soluto di un credito ammesso al passivo fallimentare. Perugia 258459 € 20.000,00 i.v. Piattaforma riattivata, CCNL Dirigenti catene alberghiere - Accordo del 21/10/2021, Dirigenti catene alberghiere: prorogata, con modificazioni, la vigenza del Ccnl, Incentivi all’occupazione: la check list dei principi generali, CCNL Pelli, cuoio e ombrelli - Protocollo del 18/10/2021, Comunicazioni anomalie ISA triennio 2016-2018 nel Cassetto fiscale. Credito locazioni 2021: previsto in misura ridotta per il commercio al dettaglio Ecco le novità della legge di conversione del Sostegni bis. Contenuto trovato all'interno – Pagina 67Il regime consiste nell'applicazione di un'imposta forfettaria in sostituzione di Iciap , Ici , Tosap , Irpef , Ilor , Tassa ... Il credito d'imposta è pari al 25 per cento 67a BOLLETTINO ECONOMICO - N. 23 OTTOBRE 1994 PROVVEDIMENTI DI ... Da sabato, il 6 giugno, è possibile utilizzare il credito d'imposta del 60 per cento del canone mensile per la locazione, il leasing o la concessione di Non può senzâaltro cedere il 60% di 1.220, cifra che include lâimposta che deve essere incassata dal locatore/prestatore per intero, giacché â questâultimo - deve versarla allâErario. bonus locazioni). 28 dl 34/2020) anche dagli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente . Il decreto Rilancio consente il recupero del 60% di quanto pagato a titolo di locazione per l'immobile utilizzato nell'esercizio dell'attività di impresa o di lavoro autonomo. Pubblicato da Studio Venturin Elaborazione Dati alle 13 Giugno 2020. Lo scorso anno puoi aver fatturato anche 10 milioni di euro: hai diritto comunque al credito di imposta. 31,00 € + 0% IVA. Imprese Agevolazioni Dichiarazioni Pagamenti Rimborsi Fabbricati e terreni Accertamenti e regolarizzazioni Istanze Comunicazioni . Con l’articolo 28 del Decreto Rilancio è stato istituito un credito d’imposta nella misura del 60% a parziale risarcimento dei canoni di locazione mensili degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda corrisposti nonostante la chiusura forzata dell’attività dovuta all’emergenza Coronavirus. Viene esteso e prorogato il credito d'imposta sui canoni di locazione a uso non abitativo. Per l'ENC il calcolo deve comprendere l'Iva Con l'articolo 28 del Decreto Rilancio è stato istituito un credito d'imposta nella misura del 60% a parziale risarcimento dei canoni di locazione mensili degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda corrisposti nonostante la chiusura forzata dell'attività dovuta all'emergenza Coronavirus. Il credito d'imposta sui canoni di locazione spetta in misura pari al 60% del canone di locazione, leasing o concessione di immobili non abitativi destinati allo svolgimento dell'attività e, in misura pari al 30% del canone relativo a contratti di servizi a prestazioni complesse (ad esempio villaggi, gallerie commerciali o coworking) o di affitto d . 10 Giugno 2020. Imp. Tutti i chiarimenti in merito alle due misure sono contenuti nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 20 del 10 luglio 2020 mentre i criteri e le modalità di applicazione e fruizione dei due benefici sono stati diramati con il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate anch’esso datato 10 luglio 2020. Bonus affitti 2021: con la conversione in legge del decreto Sostegni bis cambiano i requisiti e si allarga la platea di beneficiari. Codice per la compensazione in F24. Bonus teatro e spettacoli: pronte le istruzioni per richiedere il credito d'imposta. ECOBONUS E SISMABONUS: IMPRESE AGEVOLAZIONE CON IVA SU EDIFICI IN AFFITTO. Telematico. Per cui, anche in considerazione dei nuovi crediti dâimposta sulle locazioni (mi riferisco, ad esempio, ai canoni di locazione per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, previsti dallâarticolo 8, Dl 28 ottobre 2020, n. 137) lâagenzia delle Entrate dovrebbe modificare il proprio orientamento conformandosi al testo normativo. Sulla base di quanto appena detto, dunque, ai sensi del menzionato articolo 110 del TUIR, l’eventuale IVA indetraibile va inclusa nel costo fiscale dei beni cui commisurare il credito d’imposta qui in esame, come avviene per gli oneri accessori capitalizzabili all’investimento principale. L'importo da prendere a riferimento è quello versato nel periodo d'imposta 2020 per ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio. Se hai un'azienda turistica ricettiva, non c'è alcun limite. Il bonus spetta ai soggetti che svolgono attività d'impresa, arte o professione, che nel 2019 non hanno superato, tra ricavi o compensi, il tetto complessivo di 5 milioni di euro. Il credito d'imposta adeguamento ambienti di lavoro è pari al 60% delle spese ammissibili sostenute nel 2020 per un massimo di 80.000 euro. Con la risoluzione n. 32 del 6.6.2020, l'Agenza ha altresì istituito il codice tributo per l'utilizzo in compensazione in F24 del suddetto credito . Misura del credito d'imposta . Contenuto trovato all'interno – Pagina 5Classificazione delle operazioni ai fini Iva (Prospetto B) Il Prospetto permette di determinare immediatamente se un'operazione, già definita in regime Iva in base alla preventiva consultazione del Prospetto A, è soggetta a fatturazione ... I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sul credito d'imposta per canoni locazione immobili ad uso non abitativo e affitti d'azienda (Art. Aggiornato con i chiarimenti della Circolare del 27 marzo 2015, n. 14/E. Precisazioni sono arrivate con circolare n. 14/E/2020 e con risoluzione n. 68/E/2020: l’ente può avvalersi del bonus affitti anche qualora svolga, oltre all'attività istituzionale, un'attività commerciale, in modo non prevalente od esclusivo. 29,45 € + 0% IVA. Dal decreto in Gazzetta le indicazioni, Greenpass50+, possibile la selezione massiva dei lavoratori, Esonero INPS per autonomi, comunicazione esiti delle istanze, Bonus edilizi: opzione cessione e sconto. Da evidenziare, altresì, che per gli enti non commerciali che svolgono solo occasionalmente attività commerciale e che, quindi, non sono titolari di partita Iva, il credito d'imposta in questione deve essere determinato considerando l'importo dell'affitto al lordo dell'Iva, dal momento che l'imposta rappresenta per l'ente non commerciale un costo che va ad incrementare il canone . Il Decreto Cura Italia ha istituito un credito d'imposta, a favore dei soggetti esercenti attività d'impresa, da calcolare sul canone del mese di marzo 2020, purché relativo a immobili rientranti nella categoria catastale C/1 (negozi e botteghe). cessione totale o parziale del credito ad altri soggetti, compreso il locatore o il concedente. 30% del canone di contratto di affitto d'azienda relativo ad agenzie di viaggio e tour operator; 50% del canone di affitto d'azienda di strutture turistico ricettive (qualora in relazione alla . Contenuto trovato all'interno – Pagina 23Se la detrazione, esclusa quella prevista per gli alloggi sociali, supera l'imposta dovuta diminuita, nell'ordine, delle detrazioni per i famigliari a carico e di lavoro, la parte non capiente è riconosciuta a credito del contribuente. "Per gli enti non commerciali che svolgono solo, occasionalmente, attività commerciale e che, pertanto, non dispongono di partita IVA, il credito d'imposta va determinato sull'importo dell'affitto al lordo dell'IVA, in quanto in tale particolare ipotesi l'imposta rappresenta per l'ente non commerciale un costo che incrementa il canone di affitto dovuto". © Investireoggi.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Proprietario Investireoggi SRLs - Via Monte Cervialto 82 - 00139 Roma, Società iscritta al registro delle imprese di Roma – C.F./P.IVA 13240231004, Nuova Sabatini: nella Legge di bilancio nuove risorse ma ritorna il limite di 200.000 euro, Un nuovo bonus IMU partite IVA con la manovra 2022: ecco per chi, Bonus Terme: fondi esauriti ma potrebbe esserci un’altra possibilità, anzi due. determinato sull'importo dell'affitto al lordo dell'IVA, in quanto in tale particolare ipotesi l'imposta rappresenta per l'ente non commerciale un costo che incrementa il canone di affitto dovuto. Rivolta a tutti i soggetti titolari di reddito d'impresa (imprese, enti non commerciali, consorzi e reti d'impresa), indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano. Ma è evidente che lâimporto cedibile è pari al corrispettivo pattuito al netto dellâIva (l locatore non âacquistaâ un pezzo di credito calcolato sullâIva, che deve incassare dal locatario e che deve versare al Fisco). 73/2021 (Decreto sostegni bis) convertito in Legge, con modificazioni, dalla L. 106/2021, ripropone il credito d'imposta per le spese sostenute per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati e per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti, comprese le spese . Inoltre, dalla medesima data, è adeguata la procedura web di trasmissione delle comunicazioni delle cessioni dei crediti, tenuto conto dell'estensione del credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda, disposta dall' articolo 4 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. Menu della sezione Imprese. Premessa. Credito d'imposta affitti: . ENTITA' DEL CREDITO D'IMPOSTA. Credito di imposta affitti - Chiarimenti Agenzia Entrate Credito d'imposta del 60% sul canone mensile di marzo, aprile e maggio 2020 per la locazione degli immobili ad uso non abitativo, utilizzati nell'esercizio dell'impresa, in presenza di una diminuzione di fatturato di almeno il 50%; possibilità di utilizzare il credito d'imposta in dichiarazione dei redditi, in compensazione . 0. 18/2020 si dovra indicare nella dichiarazione dell'anno di imposta 2020 al rigo RU1 quadro 1 il codice credito " I1 " mentre per il credito di imposta affitti elativo ai canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda (art. Il credito può essere utilizzato in compensazione con modello F24 (con codice . In tal caso, dunque, se ad esempio la spesa sostenuta per l’adeguamento è di 40.000 euro + IVA, il credito andrà calcolato sul totale pagato (comprensivo di IVA). EDIZIONE AGGIORNATA AL 2020. Il credito d'imposta è pari al 60 per cento del canone locazione degli immobili ad uso non abitativo e al 30 per cento del canone nei casi contratti di affitto d'azienda. Possono beneficiare del credito d'imposta per canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda tutti coloro che svolgono attività d'impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d'imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del decreto Rilancio. che hanno dovuto chiudere la loro attività a causa del lockdown imposto. Il bonus, usufruibile sottoforma di credito d'imposta, potrà essere utilzzato per i canoni pagati da gennaio a maggio 2021: vediamo nel dettaglio cosa dice la nuova normativa. Il credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda, introdotto dal decreto Rilancio, spetta a prescindere dalla categoria catastale dell'immobile. Per i contratti di servizi a prestazioni complesse (ad esempio co-working) o di affitto d'azienda, comprensivi di almeno un immobile a uso non abitativo, il credito d'imposta è pari al 30%. Contenuto trovato all'interno – Pagina 258IVA • Accertamento · Accertamento induttivo · Cooperativa agricola che macella e vende carni fresche conferite dai soci e ... ivi compresa quella artigianale : va ritenuta la esistenza dell'affitto di azienda e non già di locazione di ... Il credito d'imposta spetta in relazione ai canoni versati per ciascuno dei mesi da gennaio a maggio 2021, sempreché l'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del periodo compreso tra il 1° aprile 2020 e il 31 marzo 2021 ("anno pandemico") sia inferiore almeno del 30% rispetto all'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell'analogo periodo . Contenuto trovato all'interno – Pagina 139Ai fini delle imposte indirette, il trasferimento dei diritti all'aiuto comunitario è un'operazione esclusa dal campo di applicazione dell'IVA ai sensi dell'art. 2, comma 3, lett. a), D.P.R. n. 633/1972, in quanto operazione avente ad ... 28 del DL 34 del 19.5.2020 (c.d. Hai diritto al credito di imposta se hai una partita IVA che l'anno scorso ha realizzato ricavi non oltre 5 milioni di euro. Per effetto della nuova norma, il credito di imposta sui canoni di locazione ad uso non abitativo spetta fino al 31 luglio 2021 per le imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator, nelle seguenti misure:. 34/2020 potrà essere utilizzato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta 2020, in alternativa, potrà essere utilizzato in compensazione con il codice "6920" oppure essere ceduto al locatore o al concedente, ovvero ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito o altri intermediari finanziati . Il comma 1 individua come beneficiari del credito d'imposta canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda i soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d'imposta precedente a quello in corso Credito d'imposta affitti. 4, D.L. 10 marzo 2020 . Contenuto trovato all'interno – Pagina 77740 relativa all'anno d'imposta 1992 . Il versamento si esegue , di norma , mediante delega ad una azienda di credito . Per presentare la dichiarazione c'è tempo fino al 30 giugno . Iva - Registrazione fatture . Si pensi ai canoni di locazione pagati dagli esercenti attività sanitarie, i quali non detraggono lâIva assolta sugli acquisti e sulle importazioni perché esercitano unâattività da cui scaturiscono operazioni esenti da Iva (articolo 19, comma 5, Dpr 633/1972). L'aiuto, previsto esclusivamente per il mese di marzo, è relativo al canone di locazione commerciale e viene erogato sotto forma di credito di imposta. Con la circolare n. 14/E del 10 novembre 2021, l'Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per . Anim pariatur cliche reprehenderit, enim eiusmod high life accusamus terry richardson ad squid. . La risposta n. 160 dell’8 marzo 2021, resa nota dall’Agenzia delle Entrate, precisa le condizioni per la fruizione del bonus. Anche l’ente non commerciale senza partita Iva che svolge attività commerciale a fini istituzionali può avvalersi del bonus affitti, previsto dal Decreto Rilancio (n. 34/2020). Il credito spetta solo a chi è in grado di pagare l'affitto, che potrà recuperarlo quando riprenderà l'obbligo di versamenti fiscali e contributivi. Legge di bilancio 2021: proroga bonus locazioni e nuovo contributo per locatori, LâIva indetraibile entra nel bonus locazioni, Sì al bonus locazioni per lâimprenditore inattivo, causa pandemia, ma solo potenzialmente â Diario Quotidiano del 3 Novembre 2020. L'istante è un Enc privo di partita Iva e, al tempo stesso, associazione privatistica senza fini di lucro. L'articolo 8-bis del Decreto ristori estende il credito d'imposta previsto per i canoni di locazione e di affitto d'azienda di cui all'articolo 8 del decreto legge n. 137 del 2020 (istituito dall'articolo 28 del decreto legge n. 34 del 2020), con riferimento a ciascuno dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, alle imprese operanti nei settori riportati nell'Allegato 2 al . Per l’ENC il calcolo deve comprendere l’Iva, canoni di locazione mensili degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda. Credito di imposta fitti attività alberghiera e agriturismo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 34Anche quando non esista sta da parte dei soggetti obbli posta sostitutiva dell'imposta di gati a richiedere la ... l'imposta è dovuta in misura quella testimoniale ; fissa . per i contratti verbali di trasferimento e di affitto di ... Da oggi è possibile utilizzare il credito d'imposta del 60 per cento del canone mensile per la locazione, il leasing o la concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole. Iscriviti al Notiziario Quotidiano per ricevere gli articoli del giorno. decreto "Cura Italia"), alle imprese spetta un credito d'imposta, a condizione che l'attività venga esercitata in immobili locati, rientranti nella categoria catastale C/1 (negozi e botteghe); tale bonus può essere fruito esclusivamente in . Andrea SchiavinatoDottore Commercialista e Revisore dei Conti. Si dedica principalmente al contenzioso tributario e al controllo di gestione. Svolge anche attività didattica presso l’Università Cattolica di Milano. L'articolo 8-bis del Decreto ristori estende il credito d'imposta previsto per i canoni di locazione e di affitto d'azienda di cui all'articolo 8 del decreto legge n. 137 del 2020 (istituito dall'articolo 28 del decreto legge n. 34 del 2020), con riferimento a ciascuno dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, alle imprese operanti nei settori riportati nell'Allegato 2 al .
Agenzia Delle Entrate Gallarate Appuntamento, Ho Messo Troppo Bicarbonato Nel Sugo, Affittacamere Soverato, Mousse Di Tonno E Maionese, Oltre Bologna Michelin, Melanzane Al Forno Con Pomodorini, San Cataldo Taranto Festa 2021, Panda Cross Trussardi Km 0, Risorse Umane Policlinico Umberto I,