Alcune grosse realtà cooperative (come Cavit o Mezzocorona) e altre piccole o medie realtà private (come Marzadro, Ferrari, Villa de Varda, Zeni, Endrizzi, Bertagnolli, Poier) collaborano e contribuiscono per espandere sempre più la tradizione trentina del "bere bene". Conta 82 corpi bandistici e 4 fanfare alpine e 41 bande giovanili. e P.IVA 00337460224 Nel passato esistevano inoltre diverse altre ferrovie, attivate in era asburgica e poi dismesse: la Ferrovia della Val di Fiemme, che collegava Ora a Predazzo, la Ferrovia dell'Alta Anaunia (Dermulo-Fondo-Mendola), diramazione della tranvia Trento-Malé che raggiungeva il Passo della Mendola, e la Ferrovia Rovereto-Arco-Riva (RAR). Provincia Autonoma di Trento. - 643 p. 3 L'età medievale / a cura di Andrea Castagnetti, Gian Maria Varanini. Tuttavia, a partire dal 1955, anno in cui si ricostituiva la Repubblica austriaca, decisa a sostenere le rivendicazioni altoatesine, la SVP impostò una politica intransigente nei confronti della popolazione e delle istituzioni italiane in Alto Adige e scelse una linea di scontro nei confronti dell'istituto regionale, percepito come centralista e poco attento alla diversità della minoranza tedesca, anche perché dominato da trentini e altoatesini di lingua italiana. NUOVO SICOPAT . Provincia Autonoma di Trento. A Clesio succedettero al vertice della Chiesa tridentina quattro membri della potente famiglia Madruzzo (i cardinali Cristoforo, Ludovico e Carlo Gaudenzio e il vescovo Carlo Emanuele), che mantennero il Principato Vescovile al centro degli equilibri della Regione per più di un secolo (1539-1658). Secondo lo storico romano Tito Livio[18] la popolazione dei Reti era della stessa etnia degli Etruschi, dei quali è accertata la dominazione del vicino Veneto. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Piazza Dante,15 - 38122 Trento (It) - tel. In parallelo alla crisi dell'Impero Romano, ormai evidente tra il IV e il V secolo d.C., si assistette a un'ampia evangelizzazione delle vallate del Trentino, in particolare dovuta all'opera di San Vigilio, terzo vescovo di Trento e poi patrono della città, e dei missionari anatolici evangelizzatori dell'Anaunia, Sisinnio, Martirio e Alessandro. +39 0461 495111 - numero verde 800 903606 - C.F. La maggioranza di queste sono distribuite gratuitamente a Biblioteche e utenti istituzionali fino ad esaurimento. n. 6458/2020Ricorso T.A.R. Proprio l'aver intrapreso per prima la strada dell'alta qualità del vino e delle grappe, nonché l'esplosione della produzione di spumanti di alta qualità ha reso la viticoltura particolarmente fiorente e redditizia. Infine sulla sponda trentina del Lago di Garda è coltivato l'ulivo: si tratta della punta con la latitudine più elevata all'interno dell'areale di questa pianta (se si eccettuano i territori lombardi del Lago di Como), tipicamente mediterranea. provincia autonoma trento * 8 marzo: « protagoniste della conferenza stampa tante figure femminili, nell’ultimo bilancio pat stanziati 100.000 euro nell'Àmbito delle pari opportunitÀ » CONSIGLIO PROVINCIALE PAT - COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ * ' RIEQUILIBRIO DI GENERE-STRUMENTI E STRATEGIE RIFLESSIONI ED ESPERIENZE A PIÙ VOCI ': " SEMINARIO A … Non sempre i confini dei comprensori rispettavano una tradizione di collaborazione fra comunità vicine e infatti si sono rivelati spesso strumenti poco efficaci, tranne nei casi in cui includessero una comunità di valle ben definita (Val di Fiemme, Primiero, Val di Sole, Val di Fassa). Provincia autonoma di Trento Piazza Dante, 15 - 38122 Trento UMST Affari generali della Presidenza, Segr. [9] Al censimento linguistico del 2011 più di settemila abitanti della Val di Non e della Val di Sole si sono anch'essi dichiarati di lingua ladina, ma senza alcun riconoscimento giuridico. Attorno al VI secolo a.C. si insediò nel territorio provinciale, come del resto in buona parte dell'arco alpino centrale ed orientale, la popolazione dei Reti, che si stabilì nelle diverse vallate e in particolare nel Trentino occidentale (reperti importanti sono stati rinvenuti ad esempio a Sanzeno in Val di Non, nell'altopiano della Paganella, a Stenico nelle Giudicarie esteriori). Le cooperative trentine sono molto attive nel settore del credito (prima casse rurali, ora banche di credito cooperativo) e della trasformazione dei prodotti agricoli (caseifici sociali, cantine sociali, consorzi ortofrutticoli), meno nel settore della distribuzione commerciale (famiglie cooperative, sindacato agricolo industriale trentino - SAIT), mentre quelle emiliane prediligono altri settori (grande distribuzione, costruzioni edili e stradali, assicurazioni) per cui nel sistema cooperativo, riunificatosi alla fine del XX secolo dopo un cinquantennio di contrapposizione ideologico-politica, diventano complementari. Sardegna: servizio sanitario all'Arcipelago della Maddalena; - 2007. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Piazza Dante,15 - 38122 Trento (It) - tel. sorgente dati Trentino Digitale. Il settore zootecnico più rilevante è relativo ai bovini da latte, da cui si ricava una grande varietà di prodotti caseari tipici, anche se il settore caseario è meno rilevante che in passato; tuttavia vengono tuttora prodotte varie tipologie peculiari di formaggi, stagionati e freschi. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Piazza Dante,15 - 38122 Trento (It) - tel. Sin dal 2001, in occasione del censimento decennale della popolazione, la popolazione trentina può dichiarare la propria appartenenza a una delle minoranze storiche. La realizzazione di questa infrastruttura, già da molti anni interamente realizzata sul territorio veneto sino alla galleria di collegamento al Trentino è fortemente appoggiata dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Vicenza e dall'ANAS, mentre divide popolazione e politica trentina.[41][42]. Infine, meno elevate ma non meno importanti sono le vette della Paganella e del Monte Bondone, non lontani dal capoluogo, nonché le porzioni trentine delle Prealpi venete, costituite dai settori settentrionali del Monte Baldo, dei Monti Lessini, delle Piccole Dolomiti e del Pasubio, e degli altipiani al confine meridionale con il Veneto. Esso è costituito soprattutto da scisti cristallini ed è caratterizzato da ampi ghiacciai. Sisma a Salò: interventi a Salò, Vobarno, Pompegnino e Roè Volciano; - 2004. L'aeroporto ospita il museo dell'aeronautica Gianni Caproni[43] e la sede del Nucleo Elicotteri della provincia di Trento.[44]. [53] L'appartenenza degli idiomi noneso e solandro al gruppo linguistico retoromanzo rimane oggetto di dibattito linguistico e politico. 1 La preistoria e la protostoria / a cura di Michele Lanzinger, Franco Marzatico, Annaluisa Pedrotti. Emergenza umanitaria in Kosovo: interventi a Peja Pec; - 1999. +39 0461 495111 - numero verde 800 903606 - C.F. e P.IVA 00337460224 344. Dopo la caduta di Mussolini, il Trentino assieme all'Alto Adige e alla Provincia di Belluno venne inglobato nella Zona d'Operazione delle Prealpi (10 settembre 1943) con capoluogo Bolzano e sottoposto all'amministrazione militare della Germania nazista, benché formalmente parte della Repubblica Sociale Italiana. Fitofarmaci negli alimenti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 23La stima anticipata della dinamica dei principali aggregati economici del Trentino fornita dal Servizio Statistica della Provincia Autonoma di Trento per il 2008 permette di confrontare il Trentino, con l'Italia e il Nord-Est6, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 245[9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] Provincia Autonoma di Trento, Indirizzi e criteri generali per a disciplina degli interventi di recupero del patrimonio edilizio montano, Provincia autonoma di ... Importante, ad oggi, è il polo industriale della meccatronica sito a Rovereto [39]. Documenti di governo. All'Età del bronzo risalgono alcune importanti strutture abitative in legno (palafitte), edificate su pali in legno in prossimità di ambienti lacustri. Altre zone interessate da impianti di risalita per la pratica dello sci sono l'altopiano di Brentonico, il passo Brocon, la Panarotta e il monte Bondone. Tale denominazione veniva strettamente utilizzata per delineare il confine linguistico nel Tirolo. - 655 p. 2 L'età romana / a cura di Ezio Buchi. Appartengono al bacino atesino anche il Fersina (percorre la Valle dei Mocheni e la conca di Pergine per poi lambire la città di Trento) e il Leno, che provenendo dalla Vallarsa e dalla valle di Terragnolo confluisce nell'Adige a Rovereto). Se la produzione di mele, pur presente anche nelle zone pianeggianti, è assolutamente prevalente in tutta la fascia tra i 400 ed i 1 000 metri s.l.m., nelle zone tra i 200 ed i 400 metri è assolutamente prevalente la produzione di un vasto assortimento di uve, in particolare delle varietà adatte a produrre gli spumanti con il metodo classico ed i vini tipici, tanto che le uve sono il prodotto agricolo più significativo dopo le mele, prodotto di alta qualità anche se (diversamente dalle mele) quantitativamente modesta rispetto alla produzione nazionale italiana. Cultura e spettacolo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 736Provincia di Trento - Caccia - Norme provinciali per l'esercizio della caccia - Specie cacciabili e periodo venatorio - Determinazione in ... 29, commi 2, 4, 7 e 9, della legge della Provincia autonoma di Trento 9 dicembre 1991, n. e P.IVA 00337460224Numero verde 800 903606, Appalti, contratti, lavori pubblici e grandi opere, provinciale - Provincia autonoma di Trento, Interpelli e Avvisi per conferimento incarichi dirigenziali, Indicatore Condizione Economica Familiare (ICEF), da luned� a venerd� 9:00-13:00 e 14:00-17.00, Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici, Giornate del Turismo Montano: domani al via la XXII edizione, Il CFP Enaip di Tesero modello per la sostenibilit� della filiera del legno, Al Salone Orientamenti 2021 di Genova l�Alta Formazione trentina si presenta, Provincia.tn.it, da marted� 13 luglio 2021 � online il nuovo portale istituzionale. Agli orsi autoctoni trentini, prossimi all'estinzione, sono stati affiancati una serie di esemplari provenienti dalle foreste della Slovenia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 369Trento, Trentini nel mondo, 1980; GROSSELLI, Renzo M., Vincere o morire. Contadini trentini (veneti e lombardi) nelle foreste brasiliane. I, Santa Catarina 1875-1900. Trento, Edizione a cura della Provincia Autonoma di Trento, 1986; ... La bandiera è composta da tre strisce orizzontali della stessa dimensione (drappo interzato in fascia), le due più esterne porpora e la centrale bianca, con al centro lo stemma. 80013910221 Gli sviluppi di questa politica condussero alla nascita di un movimento terroristico, il Comitato per la liberazione del Sudtirolo, le cui azioni sconfinarono anche in Trentino (provocandovi tre morti). - 999 p. 6 L'età contemporanea: il Novecento / a cura di Andrea Leonardi, Paolo Pombeni. Emergenza neve Molise: interventi a Roccamandolfi, Campiello Matese e Campochiaro; - 2013. Previsioni meteorologiche della Provincia di Trento. Inoltre la giunta comprensoriale non era eletta direttamente, ma nominata dalle giunte dei diversi comuni. Esso non presenta però caratteri di omogeneità, ma assume invece una certa varietà di forme, nonché di condizioni climatiche ed ambientali. +39 0461 495111 - numero verde 800 903606 - C.F. +39 0461 495111 - numero verde 800 903606 Due infine sono le emittenti televisive private: RTTR e Trentino TV (già TCA), che affiancano la sede regionale della RAI di Trento. Su essa si innestano diverse valli minori, formate da affluenti dell'Adige, i principali dei quali sono il Noce (affluente da destra presso Zambana, dopo aver percorso le valli di Sole e di Non) e l'Avisio (che solca nell'ordine le valli di Fassa, Fiemme e Cembra e si getta nell'Adige da sinistra, a Lavis). Il Consiglio della Provincia Autonoma di Trento unito al Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano forma il Consiglio Regionale del Trentino-Alto Adige. È in costruzione un lungo tunnel ferroviario che tra qualche anno renderà possibili velocissimi collegamenti tra la pianura padana e l'area germanica sia per le persone che per le merci, sottopassando il passo del Brennero ad alta velocità. Consiglio della Provincia autonoma di Trento - Disegno di legge 4 ottobre 2004, n. 77: Consiglio della Provincia autonoma di Trento - Legge provinciale 23 maggio 2007, n.11, https://www.researchgate.net/publication/24136549_I_Verleger_serici_trentino-tirolesi_nei_rapporti_tra_Nord_e_Sud_un_approccio_prosopografico, Provincia autonoma di Trento - Annuario Statistico 2005 TAV.IX.11, IX.13, IX.15, IX.17, XI.1, https://www.investintrentino.it/it/immobile/polo-meccatronica-rovereto_90, Dipendenti pubblici in Trentino Esercito da 50 mila persone - Trento | l'Adige.it. Testimonianza di ciò è la presenza in quasi tutto il territorio provinciale di malghe e ricoveri estivi per il bestiame, in parte tuttora utilizzati per la pratica dell'alpeggio. Il finanziamento della provincia deriva dalla trattenuta del 90% delle imposte sui redditi raccolti nel territorio provinciale e da una quota su altri tipi di imposte statali (IVA, tassa di successione). Da San Martino, valicando il passo Rolle si giunge in val di Fiemme (fra i centri maggiori, Cavalese, Predazzo e Tesero), vallata celebre per le sue estese foreste di abete rosso e nota come importante centro sportivo, soprattutto per lo sci nordico, del quale ha organizzato tre mondiali (1991, 2003 e 2013); a nord di Fiemme si estende la terra dei ladini, la val di Fassa, formata da diversi piccoli centri (i più grandi e forse i più conosciuti sono Moena e Canazei) e scolpita da alcuni fra i più rilevanti gruppi delle Dolomiti (Marmolada, Sella, Catinaccio). e P.IVA 00337460224 Molto importante per qualità, immagine, storia e tradizione, è il settore alimentare con numerose cantine (vino) e distillerie tradizionali. Attualmente è gestito dal Servizio per il Sostegno Occupazionale e Valorizzazione Ambientale della Provincia Autonoma di Trento, che ha in carico la gestione del patrimonio verde e organizza attività didattico-ricreative. Contenuto trovato all'interno – Pagina 51Il controllo endogeno dell'energia Tenendo conto di questo composito quadro normativo, la Provincia autonoma di Trento si è mossa in un primo tempo per acquisire la rete di distribuzione dell'energia. Un accordo (1339) con il re di Boemia permise al vescovo Nicolò da Bruna, già cancelliere reale, di riorganizzare l'esercito del Principato Vescovile e di dotarsi dello stemma raffigurante l'aquila di San Venceslao, tuttora simbolo della provincia, saldando i legami fra il Trentino e la Boemia. Nel Trentino occidentale, le due stazioni di Folgarida e Marilleva, unite al comprensorio del passo del Tonale e al paese di Peio rappresentano i maggiori centri sciistici della val di Sole. 193, Dominium Venetum in Italia, Henricus Hondius. L’ISPAT ha riorganizzato nel 2018 la propria procedura per l’accreditamento dei rilevatori statistici. i.v. - 2002. Essi, in alcuni comuni, sono presenti da più di cento anni e, grazie alla L.R. e P.IVA 00337460224 . Negli anni immediatamente successivi, a seguito di quegli accordi, vennero attribuite alla due province sempre nuove deleghe di poteri statali, accompagnate da mezzi finanziari, secondo alcuni osservatori, elevati in rapporto alla consistenza della popolazione locale, tanto che le due province vennero a trovarsi avvantaggiate finanziariamente rispetto alle regioni a statuto ordinario confinanti, Lombardia e Veneto. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Presidenza della Giunta Provinciale - Via Gilli, 3 - 38122 Trento - Tel. Dopo le incursioni dei Goti, una buona parte del Trentino venne inclusa nel Ducato longobardo di Trento retto per primo dal duca Evino († 595), per alcuni aspetti il primo vero fondatore dell'unità territoriale trentina, e poi dal cattolico Gaidoaldo. OPI Trento è l'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia Autonoma di Trento La Provincia Autonoma di Trento con l'art. Nelle valli si organizzarono diversi gruppi della Resistenza, a cui le truppe di occupazione naziste reagirono con una sanguinosa repressione, culminata nelle stragi del basso Sarca (28 giugno 1944) e di Malga Zonta (12 agosto 1944). PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Piazza Dante,15 - 38100 Trento (It) - tel. Sportello del Dipendente Autenticazione Federata. - 2003. Una particolarità dell'economia trentina è ancora oggi l'ampiezza del settore cooperativo (oltre 200 000 soci in Trentino[37]), che ha riscontri simili di diffusione solo in Emilia-Romagna; le cooperative trentine sono dette "bianche" perché legate storicamente alla Democrazia Cristiana, in contrapposizione a quelle dell'Emilia-Romagna, legate al Partito Comunista e perciò dette "rosse". La Provincia autonoma di Trento, benché non proprietaria dell'infrastruttura, ha acquistato diversi treni minuetto per questa linea, affidandoli in gestione a Trenitalia. È inoltre in corso la procedura costituzionale per il ricongiungimento dei comuni di Pedemonte (VI), Magasa e Valvestino (BS), scorporati dalla provincia di Trento nel periodo fascista senza sentire le popolazioni, rimasti dipendenti dal Trentino per le competenze degli uffici giudiziari e di pubblicità immobiliare (Libri Fondiari e Catasto). Alluvione in Emilia: interventi a Brescello e Lentigione; - 2018. [20], Il territorio del Trentino divenne uno dei principali teatri di scontro della prima guerra mondiale tra Regno d'Italia e l'Impero austro-ungarico, cosa che causò distruzioni enormi. Fitofarmaci. È stata proposta più volte la costruzione sul territorio trentino di un'altra autostrada, l'A31 (detta Valdastico o PiRuBi), che collegherebbe Trento a Vicenza e Rovigo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2ES. per il progetto “Azioni di sostegno alla qualità di vita e di lavoro destinate ai prestatori d'opera temporanei” promosso dall'Ufficio FSE del Servizio Europa della Provincia Autonoma di Trento nell'ambito del Programma Operativo ... Sito rinnovato nella grafica e nei contenuti e cambio di marcia all’insegna della trasparenza e della semplicità, Il vicepresidente Tonina illustra la L.P. 30/05/2021, n. 5, Ricorso T.A.R. Particolarmente famoso è il giro del Sella Ronda con i suoi passi affrontati numerose volte dal giro d'Italia professionisti. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Piazza Dante,15 - 38122 Trento (It) - tel. A partire dal 1993 è stata rafforzata la cooperazione transfrontaliera tra le regioni del Tirolo storico a cavallo tra Italia e Austria. +39 0461 495111 - numero verde 800 903606 - C.F. 8 dello Statuto Speciale di Autonomia, approvato con D.P.R. Il 13 dicembre 1976 lo spostamento della faglia del Monte Baldo provocò a Riva del Garda e Molina di Ledro una scossa di terremoto del 7º grado della scala Mercalli, che danneggiò gravemente i centri storici e rese necessaria l'evacuazione di decine di famiglie. Contenuto trovato all'interno – Pagina xviLocal master , antechamber , Casa della Guardie ( photo : Archivio Restauri , Soprintendenza per i Beni Storico - artistici , Provincia Autonoma di Trento / Foto Studio Lambda ) 159 . Local master , overview of the Room of the Casa ... A partire dalle fasce altimetriche più basse, il clima può essere suddiviso in quattro grandi aree[33]: Alcuni fattori, come la densità di popolazione relativamente bassa della Provincia, la presenza di vasti ambienti isolati e ad altimetria piuttosto elevata, l'istituzione di diverse aree naturali protette, un certo grado di rispetto degli abitanti per i luoghi naturali (seppur in pochi casi compromessi da infrastrutture e costruzioni), hanno permesso la conservazione di numerose specie animali e vegetali. Nel secondo dopoguerra, mentre gli altoatesini mirarono al ritorno all'Austria, i trentini chiesero che la regione Trentino-Alto Adige divenisse autonoma in seno all'Italia. La stessa società è concessionaria della linea ferroviaria Trento-Malé-Mezzana. +39 0461 495111 - numero verde 800 903606 - C.F. Magasa e Valvestino mollano Brescia e scelgono il Trentino: la parola al Parlamento, Protezione civile - Provincia autonoma di Trento, classificazione proposta da Aldo Gorfer in, Storia Federazione dei Corpi Bandistici del Trentino, L'Amministrazione, gli enti locali e il regime finanziario|, Federalismo fiscale - Regioni a statuto speciale, Consiglio della Provincia Autonoma di Trento - I gruppi consiliari - Elenco gruppi, La rappresentanza del Tirolo italiano alla Camera dei deputati di Vienna: 1861-1914, Comitato per la liberazione del Sudtirolo, Attestato e medaglia di bronzo dorata di eccellenza di I classe di pubblica benemerenza del Dipartimento della Protezione civile, Parco naturale Paneveggio-Pale di San Martino, Strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero, Nucleo Elicotteri della provincia di Trento, museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, museo degli usi e costumi della Gente Trentina, museo storico italiano della Guerra di Rovereto, Prodotti agroalimentari tradizionali del Trentino-Alto Adige, Stemma della provincia autonoma di Trento, bandiera regionale del Trentino-Alto Adige, progetti di aggregazione di comuni del Veneto e della Lombardia al Trentino, Consiglio della provincia autonoma di Trento, Altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna, Corpo forestale provinciale della Provincia autonoma di Trento, https://web.archive.org/web/20160304185655/http://www.minoranzelinguistiche.provincia.tn.it/binary/pat_minoranze/news/scheda_minoranze_trentine.1134130361.pdf, https://partecipa.tn.it/uploads/rif_statuto/CIMBRO/CIMBRO_Doc_Preliminare_interno.pdf, http://www.elezioni.provincia.tn.it/binary/pat_elezioni/provinciali_2013/Manifesto_mod_7_mocheno_DEFINITIVO.1384182801.pdf, Autonomia e tutela delle minoranze nel Trentino-Alto Adige: cenni di storia... - Oskar Peterlini - Google Libri, Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e per i Servizi Tecnici, note illustrative, foglio 80 Riva del Garda. e P.IVA 00337460224 Totale contagi 49634. Pagine a cura del Servizio Catasto PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Piazza Dante,15 - 38122 Trento (It) - tel. Il Portale Geocartografico Trentino raccoglie una serie di sistemi per la visualizzazione e l'interazione con i dati cartografici del territorio trentino. 102) e da leggi nazionali e provinciali: Alcuni comuni delle province contigue sono di lingua cimbra o di lingua ladina: questo fattore contribuisce alla loro richiesta di unificazione al Trentino.
Cornetto Ischitano Milano Isola, Come Collegare Un Telecomando Alla Tv, Oncologia Peschiera Recensioni, Polipetti Surgelati Bolliti, Camilleri Sellerio Elenco, Rustico Definizione Urbanistica, Crostata Frutti Di Bosco, Calorie Cornetto Alla Nutella Del Bar,